La presenza online di un’attività commerciale o di un’azienda può essere definita come l’insieme di tutti gli elementi relativi alla tua impresa e presenti sul web. Tra questi giocano un ruolo chiave lo sviluppo e il continuo aggiornamento del sito web aziendale, la creazione di profili sui social media, la pubblicazione di contenuti utili per il tuo target di riferimento e la visibilità della tua attività, determinata dall’indicizzazione del sito, dalle interazioni generate dalle tue pagine social e dalle strategie di marketing implementate.
Oggi la presenza online, quando costruita in modo perspicace e curata nei minimi particolari adottando le tecniche giuste, è un elemento imprescindibile per il miglioramento della reputazione della tua azienda. Infatti, il sito web e i profili aziendali sui social media contribuiscono notevolmente ad incentivare la tua brand identity, acquisire numerosi nuovi clienti e quindi aumentare i tuoi profitti.
Per capire i numerosi vantaggi offerti dal possesso di piattaforme ottimizzate e performanti e pagine sui social curate e ricche di contenuti interessanti, esaminiamo i 6 fattori essenziali per creare e potenziare la presenza online della tua attività.
1. Come dare forma alla presenza online della tua azienda
Innanzitutto, occorre definire i tuoi obiettivi aziendali, gli aspetti che ti differenziano dai competitor del tuo settore, il valore che vuoi trasmettere e che i tuoi prodotti/servizi incarnano, cosa vuoi comunicare, il tuo target di riferimento, i mezzi di comunicazione ideali e il tono di voce. Una volta stabiliti questi elementi fondamentali, potrai dedicare anima e corpo a pianificare un insieme di strategie di marketing ad hoc per promuovere la visibilità dell’attività e guadagnare clienti.
Come abbiamo sottolineato prima, per costruire la presenza online della tua impresa sono necessari almeno due strumenti: il sito web e l’account aziendale sui social network. Entrambe le piattaforme devono necessariamente essere mantenute aggiornate e mostrare contenuti pensati appositamente per il segmento di utenti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti/servizi. Nello specifico, dovrai scegliere le caratteristiche del tuo sito web e il genere di social media in cui aprire il profilo aziendale proprio in base al tuo pubblico.
È importante rivolgerti a una digital agency specializzata nella realizzazione di brand identity personalizzate, nello sviluppo di siti web e e-commerce adeguati alle tue esigenze e nell’ideazione e progettazione di piani editoriali per la pubblicazione dei post sui tuoi canali social, per raggiungere risultati concreti e avere una buona presenza online.
2. Perché nel 2021 la presenza online della tua attività è importante
Oggi gli utenti cercano ogni tipo di articolo sul web, vestiti, cosmetici, dispositivi tecnologici, libri, CD e DVD, mobili, prodotti per la casa, automobili e i servizi più disparati, tra cui noleggio di mezzi, prenotazione di viaggi, abbonamenti a piattaforme di streaming e così via. Di conseguenza, se la tua impresa non è presente sul web con il suo sito e i suoi canali social, avrà molte meno opportunità rispetto ai suoi competitor online e rischierà di perdere un elevato numero di potenziali clienti.
La diffusione dell’utilizzo degli smartphone e di Internet da parte di un’ampia fetta della popolazione mondiale ha creato numerose potenzialità per le aziende e i professionisti, che hanno l’occasione di incrementare a livelli esponenziali la visibilità del proprio brand, incentivare la scoperta dei propri prodotti/servizi e ampliare il proprio bacino di clienti. I siti web e i profili social consentono agli utenti di entrare in contatto con le imprese comodamente attraverso il cellulare da casa o quando sono in viaggio.
Internet ha così modificato completamente le abitudini di acquisto delle persone. Gli utenti, infatti, navigano sul web ricercando informazioni e recensioni su ciò che hanno intenzione di acquistare e, in molti casi, il bisogno o il desiderio di un prodotto o servizio nasce proprio online. Scoprire gli interessi, i gusti e le preferenze del tuo target di riferimento diventa quindi essenziale per proporgli i prodotti/servizi più adatti alle sue esigenze nel modo e nel momento giusto.
Ecco perché è indispensabile analizzare l’andamento del tuo sito web e dei tuoi post sui social network attraverso software specifici, misurando le interazioni degli utenti (like, commenti e condivisioni) e la quantità di richieste che ricevi. In questo modo, riuscirai a capire se la tua presenza online sia abbastanza forte e se le strategie implementate siano efficaci o se, invece, dovresti migliorare alcuni aspetti.
3. Il ruolo dei social media nella presenza online della tua impresa
La scelta delle piattaforme social ideali per promuovere i tuoi prodotti/servizi e trasmetterne il valore, comunicare con gli utenti potenzialmente interessati alla tua attività e creare contenuti coinvolgenti riveste un ruolo chiave nella tua presenza online. Come abbiamo spiegato nelle sezioni precedenti, dovresti aprire dei profili aziendali sui social media più utilizzati dal tuo target di riferimento e progettare dei piani editoriali in base agli interessi e ai bisogni di questi utenti.
Affidandoti a un team di professionisti esperti in digital marketing, riceverai i consigli giusti per trovare i social più adatti a promuovere la tua attività e lo staff creerà campagne pubblicitarie a regola d’arte, ideate per colpire il segmento dei tuoi potenziali clienti e riscuotere successo.
Il primo passo consiste nell’apertura di un profilo aziendale su Facebook, Instagram o LinkedIn, che dovrà contenere le informazioni essenziali relative alla tua azienda, mostrare il link al tuo sito web per incentivare la visibilità del tuo brand ed essere arricchito da materiale pertinente e interessante per gli utenti. Per migliorare la presenza online della tua impresa, è importante pubblicare contenuti di qualità a cadenza regolare e inserire una call-to-action chiara per spronare le persone a compiere un’azione specifica, ad esempio, contattarti per ricevere informazioni o beneficiare di promozioni e sconti.
Per ottenere risultati concreti, i tuoi post devono suscitare l’interesse degli utenti e generare interazioni, quali commenti e like, che contribuiscono a fare pubblicità al tuo brand. Assicurati che il materiale condiviso sia accattivante, originale e informativo affinché il tuo pubblico ti reputi un’azienda autorevole nel tuo settore.
4. I vantaggi delle campagne pubblicitarie per la presenza online della tua azienda
Le inserzioni sponsorizzate su Facebook, Instagram e LinkedIn rappresentano strumenti utilissimi per aumentare la visibilità dei tuoi prodotti/servizi e acquisire un maggior numero di clienti. Per raggiungere i tuoi obiettivi, che possono essere ricevere più contatti o avere più commenti ai post per generare numerose interazioni, è fondamentale creare piani editoriali ad hoc con pubblicazioni regolari, definire il target di riferimento ideale e riservare il budget giusto a ogni inserzione. Solo così otterrai risultati concreti.
Un’agenzia di comunicazione seria e scrupolosa, che si avvale di uno staff estremamente competente, è in grado di consigliarti e implementare le strategie di digital marketing più adatte per potenziare la tua brand identity, incentivare la presenza online della tua attività e darti la possibilità di incrementare il tuo bacino di clienti.
Le campagne pubblicitarie a pagamento sui social ti permettono di raggiungere risultati tangibili perché sono rivolte a uno specifico segmento di utenti potenzialmente interessato ai tuoi prodotti/servizi, a cui vengono proposti contenuti di valore coinvolgenti. Così avrai maggiori opportunità di costruire una buona presenza online e di generare un ottimo posizionamento su Google, fattori che contribuiranno a una maggiore visibilità della tua impresa.
È fondamentale programmare e stilare un piano editoriale dettagliato che comprenda tutti i contenuti da pubblicare: i post, le descrizioni, le immagini e le grafiche, che vengono impostate in un calendario all’orario e al giorno scelto.
5. Migliorare le performance del tuo sito web per costituire una buona presenza online per la tua attività
Purtroppo, oggi non basta avere un sito web per essere trovati online, dato che è elevatissimo il numero di piattaforme presenti. È necessario che il tuo portale sia indicizzato affinché compaia nelle prime posizioni sui motori di ricerca. Come si fa? Beh, non è semplicissimo, perché gli algoritmi di Google prendono in considerazione numerosi fattori per determinare il posizionamento dei vari siti web. Ad esempio, per potenziare la SEO, che si riferisce all’ottimizzazione delle piattaforme online per aumentarne la visibilità, occorre utilizzare parole chiave specifiche legate al tuo settore di attività, scrivere contenuti in ottica SEO pertinenti e di qualità che offrano valore ai lettori, avere un blog ricco di informazioni e consigli utili per gli utenti, inserire immagini professionali e rendere il portale veloce e intuitivo.
Un elemento essenziale per ottenere un buon posizionamento del tuo sito web e quindi costruire una buona presenza online per la tua impresa è la user experience (l’esperienza utente). I motori di ricerca reputano questo aspetto fondamentale e per valutarne il livello esaminano diversi parametri, tra cui le performance del sito web (es.: velocità di caricamento delle pagine, adattabilità della piattaforma a tutti i dispositivi, ecc.), la sicurezza, le funzionalità presenti e l’intuitività del layout per l’utente.
6. Tenere monitorata la presenza online della tua azienda
Sito web dell’impresa creato e profili social aperti. Pensi che finisca qui? Ovviamente no! Come abbiamo indicato nei paragrafi precedenti, occorre adottare una serie di strategie di marketing adatte ai tuoi prodotti/servizi e personalizzate in base alla tua realtà aziendale per ottenere risultati concreti.
Quindi, il sito dovrà essere posizionato in ottica SEO, dovrà essere tenuto aggiornato per assicurarne le ottime prestazioni e dovrà essere continuamente arricchito da contenuti utili e coinvolgenti per gli utenti. Allo stesso tempo, la tua pagina aziendale su Facebook, Instagram o LinkedIn dovrà sempre essere provvista di materiale interessante attraverso la pubblicazione di post a cadenza regolare e dovrai instaurare e coltivare i rapporti con i tuoi potenziali clienti.
Contemporaneamente alla gestione del sito web e dei canali social, è indispensabile verificare l’andamento di tutte le piattaforme, le loro performance, le interazioni degli utenti e il loro coinvolgimento, l’efficacia delle campagne avviate e delle strategie implementate. Per monitorare questi parametri, si possono utilizzare degli strumenti disponibili online, che hanno però funzionalità complesse e non è così semplice valutare le attività complessive.
È importante tenere monitorato il trend del sito web e dei profili social per capire quali sono i punti di forza e di debolezza, potendo così intervenire sugli elementi che devono essere migliorati per incrementare la visibilità della propria impresa e la sua presenza online.
Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata sugli strumenti digitali da adottare per accrescere il numero di clienti e ottenere risultati concreti.