Quando pensiamo al periodo delle festività immaginiamo immediatamente gli acquirenti in coda davanti ai centri commerciali per accaparrarsi l’ultimissima offerta del Black Friday o per fare scorte di regali destinati a parenti e amici pochi giorni prima della Vigilia di Natale. Sappiamo benissimo che quest’anno questo scenario non si presenterà. Ecco come cambierà il comportamento di acquisto dei consumatori nei prossimi mesi.
Secondo alcune ricerche di mercato, un acquirente su due nel 2019 ha fatto acquisti online su più canali. Quest’anno è facile prevedere un aumento ulteriore di questi numeri, considerato che la maggior parte dei consumatori intende acquistare online i suoi regali di Natale.
Nonostante il canale offline stia continuando ad avere la fetta di business più grossa, non dobbiamo dimenticare che questo si sta pian piano erodendo. Dovremo aspettarci un incremento delle visite ai siti web e e-commerce a discapito del canale offline, con un relativo aumento delle vendite. Chi vende solamente in negozi fisici non dovrebbe trascurare comunque i suoi canali web: sito web, blog aziendale, social network. Il 54% degli acquirenti italiani dichiara di pianificare l’acquisto verificando online la disponibilità di un articolo prima di comprare offline.
Un altro fattore importantissimo da considerare è rappresentato dalla multicanalità: spesso c’è disinteresse da parte degli utenti sul canale preferito per gli acquisti. Questo significa che sarà fondamentale per i retailer e piccoli commercianti farsi trovare online e prepararsi a un aumento del traffico web ottimizzando i propri siti in termini di velocità e user experience.
Un’altra tendenza destinata ad aumentare durante le festività e continuare anche oltre, è quella dell’acquisto nelle vicinanze. Ecco perché diventa imprescindibile fornire agli utenti tutte le informazioni riguardanti i prodotti disponibili in negozio, l’orario di apertura, le norma in materia di salute e sicurezza, utilizzando strumenti come campagne locali per raggiungere utenti in prossimità del tuo punto vendita.
Cosa aspettarsi dai prossimi mesi in chiave Web Marketing?
Seguiremo con attenzione le prossime festività ma possiamo già aspettarci una mentalità improntata al digitale del consumatore medio. Per emergere nel mercato e farti notare il più possibile, ti consigliamo di partire per tempo quest’anno e fornire ai tuoi potenziali clienti tutte le informazioni di cui necessitano, che si tratti di aggiornare la scheda Google My Business, l’inventario aggiornato del tuo e-commerce o i post in evidenza della tua pagina Facebook.
Se non sai da dove cominciare o vuoi un consiglio per rendere la tua attività più smart, chiedici una consulenza gratuita e ti aiuteremo volentieri nell’analisi della tua clientela e delle sue esigenze!