M

Restiamo in contatto!

Posizionamento SEO e SEA per una miglior presenza sul web

Quando si effettuano delle ricerche sui vari motori online, ci si sofferma principalmente sui primi risultati proposti. Ciò avviene per una serie di motivi, soprattutto di tipo psicologico. Si è visto, infatti, che i siti che compaiono all’inizio della pagina vengono reputati di maggior valore e rilevanza dall’utente finale. Di conseguenza, sono quelli che vengono più cliccati e consultati per ricercare l’informazione di cui si ha bisogno.

Comparire tra le prime posizioni di Google è perciò fondamentale se si desidera avere un traffico più intenso sul proprio sito web, incrementare le vendite e ricevere più visibilità. Per poter ottenere questi risultati vengono in aiuto alcune strategie di digital marketing. Quelle principalmente utilizzate dagli esperti del settore sono la SEO e la SEA.

Trattasi di due tecniche, con approcci e funzionalità differenti, che vengono utilizzate, insieme o separatamente, per raggiungere un fine comune: mostrare il sito dell’azienda tra i primi risultati del motore di ricerca. Grazie a uno studio approfondito del mercato di riferimento e delle keywords più ricercate, è possibile studiare un metodo completo per raggiungere questo obiettivo. Di seguito ti spieghiamo come.

Presenza organica sul web con il posizionamento SEO

La SEO (Search Engine Optimization) è una tecnica di marketing che ha l’obiettivo di migliorare la presenza online della propria impresa attraverso aspetti informatici e di contenuto. È possibile comparire tra i primi risultati di Google, ovvero quelli considerati dallo stesso motore di ricerca come più affidabili e con contenuti di valore, grazie all’inserimento di parole chiave e a strutture specifiche del sito web.

Attraverso il posizionamento SEO è possibile ottenere maggiore visibilità sulle pagine di ricerca e incrementare, in questo modo, il numero di visite organiche. Per assicurarsi che l’ottimizzazione venga fatta nel modo più performante possibile è necessario che testi, immagini e URL del sito web contengano le parole chiave identificate come più rappresentative dell’attività e maggiormente ricercate dagli utenti.

In questo modo si possono ottenere diversi vantaggi, tra i quali un’alta probabilità di conversione di clienti di valore e un posizionamento mirato e a lungo termine. Se desideri approfondire l’argomento SEO, puoi scoprire le tecniche per incrementare la tua visibilità online leggendo il nostro articolo dedicato.

Posizionamento SEA con pubblicità e annunci sul web

La SEA (Search Engine Advertising) riguarda invece tutte quelle attività di promozione del brand sui motori di ricerca, attraverso annunci a pagamento. Questi vengono messi in evidenza sulla parte superiore o inferiore della pagina con lo scopo di essere notati dai possibili clienti prima dei risultati organici.

La strategia viene impostata direttamente sulla piattaforma Google Ads, grazie alla quale è possibile creare campagne specifiche e ben studiate. Si tratta perciò di pubblicità che vengono realizzate dagli esperti di marketing sulla base di keywords, target, periodo e area geografica di riferimento ritenuti più efficienti. Una volta impostati questi parametri e definito il budget che si desidera investire sulla campagna, Google mostrerà le inserzioni tra gli annunci a pagamento.

Non tutte le strategie però sono uguali, infatti, il posizionamento SEA può essere impostato in base agli obiettivi che si desiderano ottenere:

  • Campagne di brand awareness: gli annunci vengono mostrati sulla base degli hobby e delle abitudini di navigazione dei vari utenti, con lo scopo di raggiungere un target più specifico di potenziali clienti;
  • Campagne di remarketing: sviluppate per quelle persone che hanno mostrato interesse nei confronti del prodotto o servizio ma che non hanno completato l’acquisto. Questa strategia serve per coinvolgerli di nuovo e aumentare le conversioni;
  • Targeting attraverso keywords: vengono selezionate le parole chiave in base al target da raggiungere. Si tratta di utenti che effettuano già ricerche sui servizi offerti ma che non conoscono il nome dell’attività.

Le principali differenze del posizionamento SEO e SEA

Sebbene entrambe le forme di marketing mirino a rafforzare il brand online, il metodo con cui questo obiettivo viene raggiunto è differente. Il posizionamento SEO, infatti, si basa su una ricerca organica, ovvero quel tipo di posizionamento raggiunto grazie all’inserimento di parole chiave ad hoc nei testi e nel layout del sito. La SEA, invece, basa tutta la sua strategia su campagne a pagamento.

Queste non sono le uniche differenze che caratterizzano le due tecniche. In termini di visibilità, ad esempio, Google dà più rilevanza agli annunci mentre i siti indicizzati semplicemente con la SEO rischiano di passare, a colpo d’occhio, in secondo piano. A livello temporale il posizionamento SEA mostra risultati immediati in un determinato periodo preimpostato mentre la ricerca organica offre dati più stabili e duraturi ma necessita di costante aggiornamenti e uno studio meticoloso.

Non esiste un metodo giusto o sbagliato, dipende tutto da ciò che si desidera raggiungere con la propria strategia di marketing aziendale.

I vantaggi di una strategia di marketing con il posizionamento SEO e SEA

Gli esperti sostengono che impostare un piano sull’integrazione di entrambe le tecniche porta molti vantaggi. Se studiato in modo ottimale e basato sul posizionamento SEO e SEA consentirebbe un incremento della campagna e il raggiungimento dei propri obiettivi in tempi più brevi.

Agendo entrambe le tecniche sullo stesso target è possibile, ad esempio, individuare tramite la ricerca organica le keyword da promuovere sulle proprie pubblicità a pagamento. Viceversa, potendo monitorare l’andamento degli annunci, è possibile individuare le parole chiave che hanno ricevuto un riscontro più positivo e utilizzarle per migliorare i contenuti SEO.

Inoltre, è stato visto che gli utenti apprezzino maggiormente le attività visibili sui motori di ricerca sia a livello organico che a pagamento, in quanto aumenterebbe in loro il senso di fiducia verso i servizi e di consapevolezza del brand. Utilizzare in sinergia queste due tecniche di marketing consente alle aziende di ottenere risultati migliori sia nel breve sia nel lungo termine.

Utilizzare i posizionamenti SEO e SEA per migliorare la propria presenza sul web è diventato ormai indispensabile. Per ottimizzare al meglio i contenuti e a valorizzare nel modo giusto il tuo sito web occorre però affidarsi a degli esperti del settore proprio come noi. Se desideri ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi, non esitare a contattarci

Parlaci dei tuoi obiettivi!

Contatti

Portiamo la tua azienda al successo

Via Ernesto Che Guevara, 2

42123 Reggio Emilia (RE)

Richiesta informazioni

Tipologia di servizio