Landing page efficaci: quali caratteristiche devono avere?

Immagina di capitare all’ingresso di una galleria d’arte. Non sai nulla delle opere esposte, né degli autori coinvolti. L’atrio appare pulito, luminoso e ben curato. Il pavimento è brillante e un curioso dipinto alla parete cattura la tua attenzione. Perciò decidi di entrare.

Adesso immagina la medesima circostanza, con una sola differenza: l’atrio è angusto, buio e maleodorante. Il quadro alla parete mostra un’immagine raccapricciante. Probabilmente, in questo caso non entreresti – anzi, scapperesti a gambe levate. Perché? Di fatto, non hai alcuna informazione sui locali interni. Potrebbero contenere opere di Van Gogh, Canova o Picasso. Eppure, entrare non ti interessa. L’accoglienza non è stata funzionale.

Ecco: la landing page funziona allo stesso modo. È l’ingresso di una galleria – la tua galleria. È la cosa accattivante, comunicativa e strategica che convince il pubblico ad entrare. In che modo? Vediamolo insieme: continua a leggere e scopri tutti i segreti per la costruzione di landing page efficaci.

Cos’è e come può essere una landing page? 

Il termine landing page significa pagina di atterraggio. Nel concreto, si tratta di una pagina web accessibile tramite newsletter, campagne o messaggi pubblicitari, progettata ad hoc per il raggiungimento di uno specifico obiettivo, solitamente legato alle conversioni – ma non soltanto. 

Si differenzia dal sito web perché non vuole presentare o raccontare l’azienda, ma spingere gli utenti a compiere una determinata azione. Per questo motivo:

  • è spesso temporanea e segue le tempistiche di una promozione e/o occasione particolare;
  • contiene pochi elementi, essenziali e mirati;
  • ha una call to action chiara e ben visibile.

Esistono varie tipologie di landing page efficaci: vediamone alcune. 

Landing page per generare lead

Pensata per raccogliere informazioni come il nome, l’indirizzo e-mail o il numero di telefono degli utenti, di norma contiene un modulo da compilare per ricevere qualcosa in cambio, come un eBook, una consulenza o l’iscrizione a una newsletter.

Landing page per vendita diretta

Si concentra sulla presentazione dettagliata di un prodotto o servizio in promozione, di cui descrive i vantaggi. Consente l’acquisto immediato e contiene una CTA esplicativa, come acquista ora o acquista subito.

Landing page di click-through

Ha l’obiettivo di convincere l’utente a procedere con la conversione. Non richiede il rilascio di dati, ma si limita a illustrare i benefici dell’articolo in offerta. La CTA rimanda a una pagina del sito web o a un carrello dove è possibile ultimare l’acquisto.

Landing page informativa

Ampiamente utilizzate nelle strategie di inbound marketing, queste landing page sono efficaci per aumentare la brand awareness e fidelizzare la community. Hanno il preciso scopo di consolidare il rapporto di fiducia tra azienda e clienti.

Landing page per la promozione di eventi

Promuove eventi online e offline, come webinar, workshop, fiere e conferenze. Mira a raccogliere adesioni spiegando i benefici della partecipazione e, talvolta, offrendo un incentivo, come un gadget brandizzato o un buono sconto.

Landing page di download

Consente ai consumatori di scaricare un contenuto gratuito o un’applicazione, solitamente in cambio di informazioni personali, come l’indirizzo e-mail o il numero di telefono, utili per la profilazione del target.

Landing page di ringraziamento

Chiamata anche Thank you page, viene visualizzata dall’utente dopo il completamento di un’azione richiesta, come l’invio di un modulo o un acquisto. Contiene un messaggio di gratitudine e ulteriori CTA per mantenere alto l’interesse.

Landing page di coming soon

Anticipa la presentazione di un nuovo prodotto, servizio o sito web. Non spoilera i dettagli specifici, ma invita il pubblico a iscriversi a una newsletter per ricevere aggiornamenti e informazioni sul lancio effettivo.

Come strutturare landing page efficaci?

Okay, ma come si fa a costruire landing page efficaci – veramente efficaci? Quali sono gli elementi che non possono mancare? Scopriamolo.

  • La headline: accattivante e persuasiva, deve trasmettere immediatamente il valore dell’offerta;
  • il sottotitolo: serve ad ampliare il messaggio, in modo da convincere gli individui a restare sulla pagina;
  • la descrizione: cuore pulsante della strategia, può contenere un elenco delle caratteristiche e/o dei vantaggi del prodotto o servizio promosso;
  • social proof: testimonianze, recensioni, casi studio e loghi delle aziende partner contribuiscono ad aumentare l’affidabilità percepita;
  • politiche di rimborso e garanzie di soddisfazione: riducono l’ansia da acquisto e aiutano a incrementare il tasso di conversione. 

Le landing page più efficaci, inoltre, sono supportate da elementi visivi che rafforzano la comunicazione, come immagini e video tutorial. I moduli per la raccolta di informazioni, particolarmente utili per la profilazione del target, devono essere semplici e non invasivi, richiedendo solo i dati strettamente necessari. Per finire, le call to action devono risultare chiare, evidenti e invitare all’azione immediata. Perché risaltino, è preferibile scegliere un colore appariscente e una posizione strategica.

Promuovere la landing page: modi efficaci

Realizzata la pagina di atterraggio, bisogna elaborare una strategia di promozione. A tal fine, lo strumento più utilizzato è l’e-mail marketing: con un messaggio mirato alla lista contatti già esistente, è possibile favorire un traffico di utenti probabilmente interessati

Anche i social media sono ottime soluzioni. Creare contenuti accattivanti e interessanti su Instagram, Facebook, LinkedIn e TikTok può rendere le landing page ancora più efficaci – ma fai attenzione a non dimenticare il link! In alternativa, puoi scegliere di implementare campagne ad hoc, come le Google Ads e le Meta Ads. Nello specifico, questa modalità ti consente di segmentare il pubblico in base ai dati demografici e ai comportamenti online, in modo da raggiungere un target specifico

Molto bene: adesso sai tutto sull’argomento. È il momento di offrirti il nostro supporto – abbiamo aspettato fino alla fine, hai visto? Siamo stati bravissimi! Non vogliamo vantarci, ma il nostro team è veramente bravo nella realizzazione di landing page efficaci. Non ci credi? Contattaci: abbiamo già un’idea…