M

Restiamo in contatto!

Perché creare un blog aziendale è utile per il business

Nel 1996, Bill Gates ha detto che “le grandi opportunità, per la maggior parte delle imprese, riguardano la distribuzione di informazioni o intrattenimento”. A supporto della sua intuizione esistevano già vari esempi, tra cui la celebre Guida Michelin e la serie radiofonica di Procter&Gamble. Ad oggi, il marketing dei contenuti è sempre più utilizzato dalle ditte B2B e B2C, sia per accrescere la brand awareness sia per aumentare le vendite

“Fare content marketing” significa produrre e diffondere testi, immagini, video e/o audio pertinenti alla propria attività, allo scopo di ingaggiare nuovi utenti e fidelizzare quelli vecchi. Per esempio, un marchio come Nutella potrebbe promuovere una rubrica di ricette che includono, tra gli ingredienti, l’omonima crema spalmabile. Creare un blog aziendale è perciò la soluzione più efficace per veicolare messaggi scritti finalizzati all’informazione, alla vendita o all’intrattenimento. 

Per di più, secondo una statistica di Tech Client, avere un blog sul proprio sito web accresce di oltre il 434% le possibilità di posizionarsi più in alto nella SERP e incrementare, di conseguenza, il tasso di conversione. Nel seguente articolo ti spieghiamo come e perché. 

A cosa serve creare un blog aziendale?

Il corporate blog rientra nella categoria degli own media, ovvero i mezzi di comunicazione di proprietà della ditta. Ciò significa che in esso puoi pubblicare quello che vuoi, quando lo vuoi, come lo vuoi. Chiaramente, è opportuno che gli argomenti trattati siano in linea con quello di cui l’impresa si occupa. Non avrebbe senso, per un parrucchiere, discutere di come sostituire le gomme dell’auto. Per promuovere i suoi servizi potrebbe piuttosto parlare delle ultime tendenze in fatto di acconciature, tagli e colorazioni per capelli. 

Creare e curare un blog aziendale consente, in primo luogo, di aumentare la propria notorietà. Se scritti in ottica SEO, infatti, i testi si posizionano in modo da comparire tra i primi risultati di ricerca e fornire risposte esaustive alle domande degli utenti. Così attirano i lead, ovvero le persone potenzialmente interessate ai prodotti e/o servizi erogati dall’ente, che dopo aver fruito dei contenuti possono trasformarsi in sostenitori o in clienti.

Il business blogging incrementa quindi il traffico verso il sito web. In aggiunta, serve a dimostrare la competenza e la preparazione degli operatori, portando i lettori a riconoscere il brand come un valido punto di riferimento a cui affidarsi. 

Suggerimenti per creare un blog aziendale efficace

È importante che il corporate blog sia inserito in un piano di comunicazione più ampio e integrato. I diversi canali si supportano infatti a vicenda e diventano fonte di contenuti gli uni per gli altri. I nostri social media manager, ad esempio, pubblicizzano i nuovi articoli tramite post su piattaforme social come Instagram, Facebook o LinkedIn. Così ottengono un doppio vantaggio: da un lato, promuovono il sito; dall’altro, acquisiscono nuovi followers trasmettendo informazioni di valore. 

Per creare un blog aziendale efficace, è altresì necessario assicurare una frequenza di pubblicazione costante. A tal fine, può essere utile sviluppare un piano editoriale dove indicare date, argomenti, obiettivi, keyword e target di riferimento. Sulla base di quest’ultimo si stabilisce anche quale Tone of Voice adottare: comunicare con un pubblico di avvocati è molto diverso dal parlare con giovani neolaureati o stilisti di moda. Affinché il messaggio arrivi al giusto destinatario bisogna scegliere un linguaggio adeguato che rispecchi, inoltre, l’identità dell’impresa

Arricchire i testi con immagini contribuisce a renderli più visibili per gli algoritmi di Google e a migliorare la user experience. Infatti, le fotografie catturano l’attenzione dei visitatori e completano le descrizioni scritte, agevolando la comprensione degli argomenti. Per di più, vengono indicizzate e costituiscono, quindi, uno strumento valido nell’implementazione di una strategia SEO.  

5 motivi per cui rivolgersi a un team di esperti

Secondo le statistiche di Findstack, l’88% dei brand si affida a professionisti esterni per creare e gestire un blog aziendale. Perché? 

1. Creare contenuti richiede tempo

In media, un copywriter impiega dalle 10 alle 20 ore per la stesura di un articolo (ben scritto). Affidare questo compito a un gruppo di specialisti consentirà a te e ai tuoi dipendenti di dedicarvi ad altre attività, così da ottimizzare la produzione.

2. La strategia SEO va studiata con attenzione

Noi di Groweb abbiamo alle spalle diversi anni di esperienza sui libri e sul campo. Conosciamo il funzionamento delle tattiche on e off page, sappiamo come e quando applicarle e possiamo quindi garantire le migliori prestazioni in termini di velocità e rendimento. 

3. Le capacità di storytelling sono fondamentali

Tutti possono raccontare qualcosa, ma in pochi riescono a farlo in modo efficace. Rivolgendoti a tecnici competenti potrai creare un blog aziendale pieno di contenuti accattivanti e in linea con gli obiettivi e i valori della tua impresa. 

4. Puoi contare sul contributo di un’intera squadra

Le nostre menti creative collaborano e si supportano a vicenda, scambiandosi idee, pareri e opinioni. Dove non arriva uno, arriva l’altro. Proprio per questo, siamo in grado di offrire ai nostri clienti servizi completi a 360 gradi: l’unione fa la forza!

5. Puoi usufruire di strumenti professionali

Un’agenzia strutturata adopera software, tools e dispositivi specifici per la creazione e il monitoraggio dei testi. Sa come usarli e riesce a sfruttarli al meglio per raggiungere i tuoi obiettivi. Noi di Groweb, ad esempio, ci serviamo delle funzioni più sofisticate di Google Analytics, WordPress, SemRush e altre piattaforme avanzate. 

In conclusione, creare un blog aziendale ti consentirà di ottimizzare le funzionalità del tuo sito web incrementando il tasso di conversione. Se vuoi affidarti a un team di professionisti, contattaci: metteremo la nostra esperienza a tua disposizione. 

Parlaci dei tuoi obiettivi!

Contatti

Portiamo la tua azienda al successo

Via Ernesto Che Guevara, 2

42123 Reggio Emilia (RE)

Richiesta informazioni

Tipologia di servizio