M

Restiamo in contatto!

5 vantaggi del profilo aziendale su LinkedIn per la tua impresa

LinkedIn è il social media più conosciuto e utilizzato in ambito professionale, con 740 milioni di utenti di cui 17 milioni in Italia. A differenza di Instagram e Facebook, che hanno lo scopo di intrattenere le persone e promuovere prodotti e servizi, LinkedIn è incentrato sul mondo del lavoro.

Questo social network rappresenta un’opportunità importante per le imprese, che possono creare un profilo aziendale per aumentare la propria visibilità. Allo stesso tempo, attraverso LinkedIn si può entrare in contatto con altre imprese e figure professionali per stipulare partnership o vendere i propri prodotti/servizi.

Aprendo un profilo aziendale su LinkedIn, potrai far conoscere la tua attività a un elevato numero di utenti, creare legami con figure professionali interessanti e rivolgerti a un target decisamente più specifico rispetto a Instagram e Facebook. Infatti, su LinkedIn hai accesso a informazioni personali più dettagliate rispetto agli altri social media, come le esperienze professionali, i titoli di studio, le competenze acquisite e le aspirazioni lavorative, oltre all’età, il sesso, la località e gli interessi.

Adesso analizziamo nel dettaglio le potenzialità di LinkedIn per la tua attività e le tecniche per trarne maggior beneficio.

Le funzionalità del profilo aziendale su LinkedIn

Innanzitutto, è bene distinguere tra due diverse tipologie di profili su LinkedIn: i profili di utenti privati e i profili di aziende o liberi professionisti. Queste categorie di profili si differenziano principalmente per l’obiettivo che puntano a raggiungere e i contenuti che pubblicano.

I profili di utenti privati mettono in risalto le esperienze professionali e le competenze acquisite. Vengono creati per cercare lavoro ed entrare in contatto con persone che potrebbero esserti di aiuto in questo senso.

I profili aziendali danno alle imprese, alle attività commerciali e ai liberi professionisti l’opportunità di migliorare la brand awareness, acquisire maggiore autorevolezza pubblicando contenuti di qualità, promuovere i propri prodotti/servizi a un target specifico e creare una rete di contatti utili nel proprio settore lavorativo.

Una delle funzioni principali dei profili aziendali è presentare la propria attività, mettendo in risalto i punti di forza e postando contenuti interessanti per il pubblico di riferimento. La pagina aziendale di LinkedIn è un altro strumento cruciale con cui promuovere i propri prodotti/servizi non solo a potenziali clienti privati ma anche ad altre aziende, con cui si potrebbe collaborare.

Questo social network aiuta inoltre le imprese a trovare nuovi membri da inserire all’interno del proprio team. LinkedIn ha una sezione chiamata “Lavoro” in cui le imprese indicano le posizioni lavorative aperte. Così risulta più facile per l’azienda reperire la figura professionale più adatta. Anche per i lavoratori è più semplice candidarsi perché possono farlo direttamente attraverso il proprio profilo su LinkedIn.

Come utilizzare il profilo aziendale su LinkedIn

Per ottimizzare il profilo aziendale della tua attività, ottenere maggiore visibilità e promuovere efficacemente i tuoi prodotti/servizi, ti consigliamo di seguire questi passaggi importanti:

  • Presenta la tua azienda in modo semplice ed efficace, descrivendo le attività di cui si occupa e sottolineando la qualità e i punti di forza del tuo lavoro. Nella descrizione del tuo profilo aziendale, inserisci le parole chiave legate al tuo settore, per aumentare la visibilità del tuo brand e avere quindi più opportunità di riscuotere successo.
  • Pubblica regolarmente contenuti originali e di qualità relativi alla tua azienda ma anche alle novità del settore interessanti e utili per il tuo target di riferimento. La tua attività acquisirà così maggiore credibilità e migliorerà la sua reputazione.
  • Incoraggia i dipendenti ad entrare a far parte della tua rete aziendale. È la tattica perfetta per promuovere i tuoi prodotti/servizi e dare più visibilità alla tua impresa.
  • Analizza periodicamente la performance del tuo profilo aziendale su LinkedIn Analytics. Si tratta di uno strumento fondamentale per misurare i dati dell’andamento del tuo profilo aziendale, come il tasso di engagement dei contenuti pubblicati, le interazioni e le azioni degli utenti.

Potresti rivolgerti a un team di professionisti che è in grado di presentare la tua azienda ad hoc con le giuste parole chiave, creare contenuti coinvolgenti e di qualità per gli utenti e valutare la performance del tuo profilo aziendale per migliorarlo.

Cos’è LinkedIn Ads e come funziona

Prima di parlarti di LinkedIn Ads, è importante distinguere tra le due categorie di account disponibili, una gratuita (LinkedIn Basic) e una a pagamento (LinkedIn Premium), che è necessaria per usufruire del servizio di LinkedIn Ads.

Esistono diversi piani per gli account Premium, alcuni adatti a chi cerca lavoro, altri ai recruiter e altri ancora alle aziende che promuovono i propri prodotti/servizi.

Tornando a LinkedIn Ads, si tratta di campagne a pagamento formate da annunci sponsorizzati, simili a quelle di Facebook e Instagram. In confronto ai post sponsorizzati su questi due social media, le campagne a pagamento su LinkedIn possono rivelarsi più efficaci perché rivolte a un pubblico mirato. Infatti, sono anche più costose, ma ti permettono di raggiungere risultati migliori.

Su LinkedIn, puoi personalizzare il target dei tuoi annunci pubblicitari selezionando parametri ancora più precisi di Facebook e Instagram, che includono sesso, età, luogo e interessi personali. Per segmentare gli utenti, i post sponsorizzati di LinkedIn prendono in considerazione anche la professione attuale, l’azienda di appartenenza, le esperienze professionali, le competenze e la formazione.

Quindi, anche se hai una piccola azienda e un budget limitato a disposizione da investire nelle campagne pubblicitarie, LinkedIn ti dà l’opportunità di raggiungere un target specifico molto più preciso. Così, è più probabile ottenere risultati.

Ti consigliamo di affidarti a un gruppo di esperti del settore, che sappia individuare e mettere in pratica le migliori strategie promozionali per la tua attività. Per scoprire i vantaggi del social media marketing e trovare il canale più adatto alle esigenze della tua impresa, leggi questo articolo!

5 vantaggi di LinkedIn per la visibilità della tua azienda

Fino a qui abbiamo descritto cos’è LinkedIn, le funzionalità e potenzialità del profilo aziendale, le tecniche più efficaci per aumentare la visibilità del brand e l’utilità di LinkedIn Ads.

Vediamo adesso 5 vantaggi concreti del tuo profilo aziendale su LinkedIn per la tua attività.

1. Incrementare la visibilità dell’impresa online

Il profilo aziendale su LinkedIn ti consente di far conoscere la tua attività a un maggior numero di persone, a migliorare la sua reputazione e a rafforzare la sua credibilità. Per incrementare la visibilità della tua impresa online, è necessario adottare una serie di strategie di marketing, come il potenziamento della SEO, la scelta delle parole chiave adatte alla tua attività, la pubblicazione di contenuti di qualità, l’ottimizzazione del sito web aziendale e l’implementazione del social media marketing. Per scoprire di più, puoi leggere questo articolo sul posizionamento dei siti web su Google!

2. Portare un target di utenti specifico al tuo sito web aziendale

Nel tuo profilo aziendale su LinkedIn dovresti assolutamente inserire il link del tuo sito web, per incoraggiare gli utenti a visitarlo e a scoprire i tuoi prodotti/servizi. Ti consigliamo inoltre di condividere su LinkedIn i contenuti interessanti pubblicati sul tuo sito web aziendale, per attirare gli utenti con materiale utile e coinvolgente. In particolare, se curi un blog aziendale, puoi approfittarne per promuovere su LinkedIn i contenuti che posti periodicamente sul tuo sito web. Queste tecniche porteranno più visibilità alla tua impresa e ti daranno l’opportunità di aumentare i clienti!

3. Creare una rete di contatti professionale

LinkedIn è il social media per eccellenza in ambito lavorativo, che ti permette di connettere il tuo profilo aziendale ad altre imprese e professionisti nel tuo settore e non solo. Una descrizione efficace e accattivante dell’impresa, unita a contenuti interessanti e di valore, è ciò che ti serve per acquisire autorevolezza e credibilità. Così, avrai l’occasione di attirare l’attenzione di altre aziende per stipulare partnership o vendere i tuoi prodotti/servizi e di figure professionali di rilievo da inserire nel tuo team.

4. Promuovere post sponsorizzati mirati

Una tecnica efficace per pubblicizzare la tua attività e i contenuti del tuo profilo aziendale su LinkedIn consiste nell’avviare campagne a pagamento con annunci sponsorizzati. Grazie a LinkedIn Ads, potrai creare post personalizzati e più performanti perché rivolti a un target più specifico. In sostanza, hai maggiori probabilità di trovare utenti davvero interessati alla tua azienda e ai tuoi prodotti/servizi.

5. Pubblicare offerte di lavoro

Alcune delle funzioni principali di LinkedIn consistono nella pubblicazione di annunci di lavoro per le posizioni aperte in azienda e nell’invio di candidature da parte dei lavoratori. Le offerte di lavoro vengono create direttamente dal profilo aziendale, da cui si possono anche monitorare e gestire le candidature ricevute. LinkedIn è la piattaforma ideale per entrare in contatto con figure professionali rilevanti per la tua impresa!

Vuoi ottimizzare il tuo profilo aziendale su LinkedIn per incrementare la visibilità della tua attività? Contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Parlaci dei tuoi obiettivi!

Contatti

Portiamo la tua azienda al successo

Via Ernesto Che Guevara, 2

42123 Reggio Emilia (RE)

Richiesta informazioni

Tipologia di servizio