M

Restiamo in contatto!

Come creiamo una strategia di social media marketing: i 6 passaggi principali

I tempi stanno cambiando e pubblicare di tanto in tanto su piattaforme social come Instagram e Facebook non è sufficiente per ottenere risultati soddisfacenti! Se vuoi costruire e consolidare il tuo marchio, coinvolgere potenziali clienti e aumentare le vendite dei tuoi prodotti, saranno necessari tempo e lavoro.

Dovrai distinguerti da una miriade di competitor, dal rumore dei social media e competere con altri grandi brand concorrenti. Quindi, hai bisogno di una brillante strategia di social media marketing!

Pianificare bene le pubblicazioni sui social può aiutarti a generare traffico, aumentare le interazioni e convertire gli utenti in clienti. Svolgendo questo lavoro in maniera saltuaria e con poca attenzione, si rischia di far perdere interesse ai potenziali clienti fino ad allontanarli dai tuoi profili. Per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti a degli esperti come noi! Possiamo ideare una strategia di social media marketing vincente, in grado di garantirti la massima resa nel minor tempo possibile.

Nelle prossime sezioni, ti illustreremo i passaggi che seguiamo per promuovere un’attività, in modo che tu possa comprendere al meglio come lavoriamo. Prima, però, dobbiamo ricordarti che avere una strategia di social media marketing aiuta a formulare ed elaborare un piano d’azione ben definito, che ci consentirà di puntare a determinati obiettivi e creare metodi per gestire i profili in modo efficiente e redditizio.

È meglio “non farlo a casa (o a caso)”, perché è molto complicato gestire in autonomia il brand su più piattaforme. Per questo ora partiremo dalle basi e vedremo insieme come noi di Groweb svilupperemo la tua strategia di social media marketing di successo.

1. Stabiliamo degli obiettivi con una strategia di social media marketing

La tua presenza online deve aiutarti a raggiungere risultati ben visibili. Noi esperti del settore cominciamo col porci delle tappe, in modo da poter fare progressi nel tempo.

Per avere successo con una buona strategia di social media marketing, la parola d’ordine è sperimentare. Quando vogliamo migliorare un aspetto di un’attività, dobbiamo prestare attenzione a precisi fattori che ci servono a definire nuovi traguardi.

Su che cosa ci concentreremo, durante l’organizzazione della nostra strategia? Vediamo quali sono gli obiettivi principali e in che modo possiamo aiutarti:

  • Aumenteremo la brand awareness: ovvero la consapevolezza del tuo marchio. Così incrementeranno anche le possibilità di attirare i clienti. Per monitorare tutto ciò, controlleremo sempre quanto gli utenti interagiscono (like, condivisioni, menzioni ecc.) con i tuoi contenuti;
  • Costruiremo una community fedele: il nostro obiettivo primario sarà far crescere il numero dei tuoi follower. Per farlo, monitoreremo il numero di “seguaci” che hai guadagnato o perso in un certo lasso di tempo, nonché il loro coinvolgimento rispetto a ciò che viene pubblicato di volta in volta;
  • Interagiremo con i clienti: rispondere agli utenti è estremamente utile! Costruire una relazione sia con loro, sia (e soprattutto) con i potenziali acquirenti ci permetterà di accedere a nuove forme di contenuto: user-generated content, testimonianze, recensioni e così via. Fornire assistenza, inoltre, permette di aiutare chi ti segue a scegliere il prodotto o il servizio più adatto a seconda delle esigenze.

Fino ad ora ci siamo sempre riferiti ad un concetto in particolare, ovvero la clientela. Ma di chi stiamo parlando? A questo proposito, non possiamo fare a meno di individuare chi sono i destinatari della tua attività.

2. Identifichiamo il pubblico target per una strategia di social media marketing efficace

Capire chi è il tuo cliente ideale è fondamentale! Raccogliere tutte le informazioni necessarie richiede tanto tempo, ma noi di Groweb siamo qui apposta per te: ti seguiremo step per step in questo passaggio.

Per prima cosa, dedicheremo un po’ di tempo allo studio del tuo bacino di utenza: otterremo dati e modelli che ti aiuteranno a formare un’immagine mentale di chi potrebbe comprare o recarsi da te. Oltre a pianificare la tua strategia di social media marketing iniziale, questo step ci aiuterà a sviluppare il tono di voce del tuo brand. Se la tua attività si rivolge ad una nicchia di mercato specifica, faremo meno fatica ad attirare un pubblico target ben definito rispetto ad aziende che si occupano di più servizi. Per riuscirci, individueremo i luoghi che i tuoi follower frequentano spesso, come le community, e scopriremo a cosa sono interessati.

Ci concentreremo su ciò che è rilevante per il tuo business. In parole povere, capiremo quali utenti si convertiranno in clienti facilmente. Come ottenere le informazioni necessarie per permettere il passaggio da “potenziale cliente” a “cliente”? Ovviamente sfruttando la maggior parte delle informazioni ricavate! Interessi e caratteristiche (dati demografici, psicografici, modelli) sono fondamentali per creare campagne social personalizzate sulla base del nostro target di riferimento e questo ci permetterà di valorizzare fortemente quello che offri.

A questo punto diventa essenziale a questo proposito l’individuazione delle piattaforme social migliori da utilizzare. Vediamo quali nel paragrafo qui di seguito.

3. Decidiamo quali social media usare per la strategia di social media marketing

La scelta è veramente vasta e la tentazione di promuovere il brand su molti canali in contemporanea è forte. Fai attenzione a non commettere questi due errori:

  1. Creare una presenza su più profili di quanti non sei in grado di gestire;
  2. Trattare ogni canale allo stesso modo e non saper sfruttare i punti di forza di ciascuno.

Tutto ciò richiede tempo e impegno: selezioniamo con cura quelli su cui vuoi concentrare la tua strategia di social media marketing per testarne i pro e i contro. Diciamocelo: è inutile promuovere prodotti e servizi su piattaforme poco utilizzate dal tuo target di riferimento o pensate per altre tipologie di attività. Ad esempio, per una vendita diretta sarebbe meglio ricorrere alle modalità shop di Facebook e Instagram, piuttosto che utilizzare Twitter.

Per comprendere a fondo ciò di cui stiamo parlando, è bene passare velocemente in rassegna i punti di forza dei canali più usati:

  • INSTAGRAM: è perfetto per brand che utilizzano contenuti visivi. Postare foto non basta, però. Se vogliamo che il tuo pubblico target ti trovi, dobbiamo usare gli hashtag inerenti al contenuto. Questo social ti dà inoltre la possibilità di pubblicare storie, reels e live, perfetti per creare contenuti personali e condividere il dietro le quinte dell’azienda.
  • TIK TOK: la parola d’ordine è “autenticità”. Gli utenti preferiscono video coinvolgenti e improvvisati, rispetto a quelli montati ad arte. Oltre ad usarlo per costruire la brand awareness del tuo marchio, potremo sfruttarlo per vendere grazie alla funzionalità del link in bio.
  • FACEBOOK: è uno dei social più usati al mondo. Mette a disposizione delle attività uno shop, la possibilità di pubblicare le recensioni dei clienti e una funzione di messaggistica ideale per fornire assistenza. Grazie al suo database di informazioni, creeremo contenuti mirati per i tuoi clienti ideali.
  • YOUTUBE: sito molto popolare, il secondo con più visite al mondo, dove potremo caricare diversi tipi di video. Le testimonianze dei clienti e le dimostrazioni di prodotti sono solo alcuni esempi.
  • TWITTER: il suo punto di forza è la possibilità di interagire con persone di tutto il mondo. Più che per vendere, è utile per mostrare la personalità del tuo brand. Lo useremo principalmente per fare networking con altri marchi ed interagire con i clienti.
  • LINKEDIN: decisamente professionale (nel vero senso della parola!), permette di rivolgersi ad aziende o professionisti per consentire loro di raggiungere il tuo marchio. Con questo, potrai creare una rete di collaborazioni e fare networking, per assumere nuovi talenti e identificare ottime opportunità di business.

Dopo aver individuato quali sono i luoghi ideali per la promozione dei tuoi prodotti, procederemo con la creazione dei contenuti da pubblicare.

4. Creiamo il content mix per gestire la strategia di social media marketing

I format e i tipi di post sono fondamentali per avere un’idea ben precisa di quali contenuti sviluppare e produrre. È utile per creare varietà e dare al contempo un’idea di “ordine” ai tuoi follower, altrimenti farai fatica a trovare qualcosa da postare ogni giorno.

Dobbiamo pensare non solo a cosa proporre, ma anche alle risorse da spendere per essere presente come profilo (tempo, denaro e creatività). Alcune idee, ad esempio, richiedono un investimento maggiore perché ti permettono di raggiungere più obiettivi alla volta.

All’interno del content mix inseriremo anche contenuti che pianificheremo in anticipo, in modo da mantenere una certa regolarità della pubblicazione. In sintesi, punteremo su idee in grado di riempire il calendario editoriale mentre lavoreremo su contenuti più elaborati, come video promozionali e articoli per il blog. La nostra strategia di social media marketing pensata apposta per te conterrà:

  • Novità sulle tue proposte;
  • Inspo, ovvero contenuti ispirazionali, che permetteranno al pubblico di capire come utilizzare il tuo prodotto o il tuo servizio;
  • Prodotti promozionali, venduti o distribuiti a costo ridotto o zero;
  • Giveaway, ovvero contest dove si possono vincere premi;
  • User-generated content, ovvero contenuti proposti proprio dai tuoi follower;
  • Eventi, che possono essere promozionali o di incontro diretto col pubblico;
  • FAQ, cioè risposte alle domande frequenti;
  • Retroscena della produzione e della vendita.

Variare il content mix nell’arco della settimana è importante, perché così il tuo pubblico potrà farsi un’idea migliore dei servizi che proponi. A questo punto, vediamo come realizzare tutto questo in maniera ordinata e coerente.

Dobbiamo specificare che questi contenuti verranno adattati e personalizzati in modo da ottimizzare la strategia di social media marketing. Noi di Groweb ci impegniamo a proporre piani editoriali pensati apposta per ogni singolo cliente, in modo da mettere in evidenza i punti di forza di ogni singola azienda.

5. Fissiamo un piano editoriale per una migliore strategia di social media marketing

Ora che abbiamo un’idea più chiara sugli obiettivi e sulle modalità di pubblicazione, è il momento di gestire e pianificare un piano editoriale, proprio come abbiamo visto in questo precedente articolo. In questa sezione ti elencheremo alcuni passaggi che noi di Groweb seguiamo per rendere più efficace il sistema di diffusione di contenuti.

Come prima cosa, creiamo dei modelli appositi per grafiche e testi: sono utili sia per nuovi contenuti, sia per quelli ricorrenti. Questo serve a dare un’estetica più coerente e riconoscibile al tuo profilo.

In seconda battuta, prestiamo particolare attenzione al calendario solare e a tutti gli eventi particolari. Le feste sono un’occasione d’oro per cavalcare l’onda di un tema. Faremo dei brainstorming insieme per trovare nuove idee ed elaborarle in anticipo, in modo che siano sempre pronte.

Infine, teniamo in considerazione il fatto che ad ogni canale corrisponde una specifica tipologia di post. Abbiamo detto che è impossibile proporre la stessa cosa su diversi social, quindi adattiamo e ottimizziamo testi, immagini e file multimediali.

6. Monitoriamo i risultati della strategia di social media marketing

Ogni pianificazione deve avere un ritorno per l’azienda. Per scoprire cosa funziona e cosa no, per capire se siamo sulla strada giusta, dobbiamo misurarne i risultati.

Monitoreremo per te le statistiche e apporteremo tutte le modifiche necessarie alla strategia di pubblicazione per una migliore resa, senza stravolgere però ciò che abbiamo creato. Una volta raccolti dati sufficienti nel breve e lungo termine, potremo usarli per creare campagne più efficaci. Con grafici e statistiche, ti mostreremo quali social media sono in linea con i tuoi obiettivi e, insieme, stabiliremo le modifiche da apportare per migliorare i risultati.

Migliora i contenuti con una strategia di social media marketing ideata da Groweb

È chiaro e cristallino: per promuovere un’attività di un qualsiasi settore dobbiamo utilizzare i social media con successo. Allo scopo di ottenere un ritorno sull’investimento di tempo e denaro, compiremo azioni mirate: il social media marketing sarà la nostra carta vincente!

Le piattaforme social sono in continua evoluzione e stare al passo è complicato, ma gli esperti del settore come noi di Groweb sono sempre pronti a prenderti per mano e accompagnarti lungo questo percorso. Il segreto è rimanere flessibili e monitorare i nuovi trend per rimanere competitivi. Una volta applicati i sei passaggi elencati sopra, tutto questo risulterà decisamente meno complicato.

Si tratta però di un lavoro a tempo pieno, se desideri che sia fatto per bene e che ti porti a numerosi traguardi. Considera di farti aiutare per la gestione i tuoi profili, contatta Groweb per l’ideazione di una strategia di social media marketing efficace!

Parlaci dei tuoi obiettivi!

Contatti

Portiamo la tua azienda al successo

Via Ernesto Che Guevara, 2

42123 Reggio Emilia (RE)

Richiesta informazioni

Tipologia di servizio